Un isolamento economico e tecnologico

Un isolamento economico e tecnologico

A cura della Redazione

Perchè isolare la tua casa?

In una casa non isolata, durante l’inverno, il calore si disperde attraverso le strutture ed al contrario, in estate, riesce ad entrare velocemente.

Cos’è la fibra di cellulosa?

E’ composta da fibre medio corte, che formano al loro interno microscopiche celle d’ aria che creano una forte resistenza al passaggio del calore. Tutto il processo di produzione è costantemente controllato e il prodotto è certificato in tutte le sue caratteristiche.


I vantaggi dell’isolamento?


Risparmio

A seguito delle ottime prestazioni termoisolanti della fibra di cellulosa e del sistema di posa senza sprechi che crea un manto continuo anche nelle zone più inaccessibili, si ottiene un risparmio energetico notevole. … Dato il continuo aumento delle spese per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo, bloccare il passaggio del calore si traduce in un risparmio economico che può essere anche del 40%.


Praticità

I tempi di applicazione ridotti, uniti alla nostra pluriennale esperienza, rendono la scelta della fibra di cellulosa un sistema perfetto per l ‘isolamento della vostra abitazione.


Da cosa ti puoi proteggere?

Da caldo e freddo con gli isolamenti termici


Tetti e sottotetti
La superficie più importante da isolare di una casa è generalmente il tetto, in quanto è da questo che ha luogo la maggior parte della dispersione di calore in inverno, e dell’ ingresso di caldo d’ estate. La fibra di cellulosa è una soluzione perfetta per qualsiasi tipo di sottotetto anche se non sono presenti accessi siamo in grado di garantire la posa ottimale grazie alla nostra lunga esperienza. Data la naturale leggerezza della fibra di cellulosa (25kg/mc) può essere posata anche su strutture leggere con il sistema ad iniezione, molto usato nei tetti in legno.


Muri
La parete risulterà ottimamente coibentata pur rimanendo perfettamente traspirante. Il sistema è pratico e veloce infatti in circa ½ giornata una casa di medie dimensioni viene isolata senza creare disagio e nella massima pulizia.


Da suoni e rumori con gli isolamenti acustici

I Rivestimenti fonoassorbenti SonaSpray sono rivestimenti in fibre naturali di cellulosa, colorate, non infiammabili (classe 1 –Euroclasse B-s2-d0) facilmente applicabili a spruzzo direttamente sulle superfici da trattare; cemento, legno, intonaco, ferro, lamiera, cartongesso, muratura, etc…, disponibili in 4 tipi di finiture.

Il Brevetto

Le fibre naturali evitano la condensa e si possono applicare anche in ambienti umidi, tipo piscine, in quanto riescono ad assorbirel’umidità in eccesso e cederla poi gradatamente all’ambiente senza subire modifiche.

Esperienze Internazionali

Eccone alcuni esempi: Il Petronas Twin Towers di Kuala Lumpur in Malaysia – La Moschea del sultano del Brunei – Il Centro Spaziale Jonhson Space Center della NASA Houston – Il Parco divertimenti EuroDisney a Parigi – Lo stabilimento Aeuronautico della BOEING – Lo studio televisivo TV21 di Singapore – L’Hotel & Casinò Luxor di Las Vegas – Il Centro congressi Civic Center di Hong Kong – Lo stabilimento della Coca Cola di Chicago – Il Parcheggio della Microsoft di Seattle – L’Aeroporto Internazionale di Orlando – Il Parco divertimenti DisneyWorld – Lo stabilimento General Electric – Il Ser Conference Room in Olanda –

Per approfondimenti www.tecnoisolamenti.eu

tecnoisolamenti.bericastore.com

35960cookie-checkUn isolamento economico e tecnologico