Dalla sede della Facoltà di Lettere si può accedere alla bellissima “Sala dei Giganti” affrescata tra il 1539 ed il 1541 da D. Campagnola e S. Dall’Arzere, spazio ancor prima appartenente alla trecentesca Reggia dei Carraresi, sempre in Piazza Capitaniato….
Read MoreTag: itinerariborghistorici turismolento paesaggioveneto
Vicenza Piazza delle Erbe
Anticamente sede del mercato della frutta e della verdura, l’area è dominata dalla torre del Girone ed è pedonale. In essa vi confluiscono contrà Pescaria e contrà Catena. La torre è una costruzione medioevale con scopi difensivi eretta su committenza della famiglia Carnaroli nel…
Read MoreVicenza: Villa Valmarana ai Nani
Affacciata sulla Valletta del Silenzio, fu completamente affrescata nel 1757 da Gianbattista Tiepolo che qui realizzò uno dei suoi massimi capolavori Cinzia Sinato Guida e Accompagnatrice Turistica, indirizzo mail: cinzsin@gmail.com #villavalmaranaainani#terredeltiepolo#villevenete#vicenza
Read MoreAlla scoperta del territorio di Zovencedo (Vicenza)
Nel cuore dei Colli Berici sorge l’interessantissimo Museo della Pietra: la visita comprende un’ampia cava abbandonata dove si estraeva la “pietra tenera di Vicenza” e una bellissima casa rupestre. Cinzia Sinato Guida e Accompagnatrice Turistica, indirizzo mail: cinzsin@gmail.com
Read More