Pet Care: le sostanze più pericolose in casa

Pet Care: le sostanze più pericolose in casa

ATTENZIONE: i soggetti più a rischio sono i cuccioli e i bambini più attivi e curiosi!!! 

ECCO COME EVITARE PERICOLOSI AVVELENAMENTI.

Alcune di queste sostanze, hanno un’azione caustica o irritante, in base alla concentrazione più o meno aggressiva di principio attivo: detersivi per i pavimenti e superfici, sgrassatori, candeggina pura (ipoclorito di sodio) o delicata (a base di perossido di idrogeno) che a dispetto del nome così delicata poi non è.

Un’altra categoria di prodotti molto pericolosi è quella dei solventi: derivati del petrolio (gasolio, benzina), acquaragia, trielina, acetone, sono quelli più comuni. … Portano a gravi irritazioni fino a vere e proprie ustioni, alla mucosa dell’apparato digerente e respiratorio e le lesioni possono essere letali.

Talvolta i farmaci risultano tossici perché somministrati a concentrazioni inadeguate per il peso o addirittura vengono somministrate sostanze non adatte per la specie. … Pesticidi, ratticidi, diserbanti, piante velenose (cycas, oleandro stella di Natale) e alimenti tossici per gli animali (cioccolata, cipolla, uva, alcoolici..) sono altre insidie. Spesso non si riesce ad intervenire in modo efficace perché l’azione avviene quando non si ha il controllo su bimbi e animali ed il tempo impiegato per il verificarsi dei sintomi, la corsa dal veterinario o in pronto soccorso e l’inizio della terapia risulta tardivo, perché il p.a. tossico è già entrato in circolo oppure ha già causato gravi danni.

Se poi succede l’irreparabile sia che si tratti di animali che di bambini, finché si raggiunge il veterinario o si attende l’ambulanza, chiamare subito il 

CENTRO ANTIVELENI dell’ospedale Niguarda di Milano tel. emergenza: 02 661.010.29

indicando la sostanza pericolosa, il metodo di intossicazione (ingestione, inalazione contatto con cute o occhi), quanta sostanza è entrata in contatto con l’organismo e da quanto tempo (anche stimato) per poter mettere in atto subito adeguate misure di primo soccorso.

PINATO dr.ssa Daniela DVM 

Ambulatorio veterinario Pinato

via Provinciale Sud 52, Cazzago di Pianiga (VE)

35310cookie-checkPet Care: le sostanze più pericolose in casa