La vellutata di verza è un piatto invernale dal sapore intenso e irresistibile
Ottimo per consumare al meglio le foglie croccanti del cavolo verza.
INGREDIENTI: 600 g di verza250 g di patate1 cipolla100 g di speck250 g di pane casereccio1 l di brodo vegetaleolio extravergine di oliva q.b.Certosino a piaceresale e pepe q.b.
PREPARAZIONE: Per cominciare, lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a tocchetti. Mondate la verza, eliminando il torsolo e le foglie più esterne, e tagliate grossolanamente le coste e le foglie buone. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in padella con un filo d’olio, dopodiché aggiungete le patate e la verza. Regolate di sale e pepe, unite il brodo e lasciate cuocere per circa 30 minuti.Nel frattempo, tagliate a dadini il pane casereccio e fatelo dorare in una padella con qualche cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio. Nella stessa padella, rosolate per pochi minuti lo speck tagliato a striscioline.A questo punto, frullate con un mixer o con un frullatore a immersione il composto di verza e patate, fino a ridurlo in crema.Versate la vellutata di verza così ottenuta in 4 scodelle e servite completando con una manciata di crostini di pane, speck e Certosino. Buon appetito!!